
Siamo tornati!
Tradizione e novità in questa 15a edizione
Lettera del Presidente
Da gennaio fervono gli incontri per organizzare la 15a edizione della Fiera agricola – zootecnica, il cui primo documento risale al 1880, divenuta annuale a partire dal 1892, interrotta nel corso degli anni, ripresa nel 2005, interrotta ancora una volta, causa terremoto e ripresa successivamente, a partire dal 2014, sempre con grande impegno, volontà e tanta passione da parte di decine di volontari.
Dopo ulteriori due anni di sospensione causa pandemia, l’Associazione desidera ricompattare le fila e riproporre quella rassegna che mette al centro il territorio e valorizza le eccellenze dell’agricoltura e della zootecnia.
Esperti e non avranno la possibilità di dare un occhio e valutare servizi, macchine e attrezzature agricole, compresa la lavorazione del terreno (prove e gara di aratura), attrezzature e prodotti per la zootecnia.
Gli obiettivi della Fiera sono sempre stati, sono e saranno: la sicurezza alimentare, l’incentivazione all’acquisto a “KM0”, promuovere la qualità superiore delle nostre produzioni, il benessere animale, il rispetto dell’ambiente e del suolo.
Il Presidente
Paolo Bergami
Alcune attrazioni che troverai alla Fiera
Vuoi esporre?
Se sei interessato ad avere uno stand per la tua attività alla Fiera, scarica il modulo cliccando il pulsante sottostante.
Grazie agli sponsor!
La Fiera è anche visibilità alle attività! Scopri chi ci sostiene nell’edizione 2022 cliccando sul pulsante sottostante.