Presidente Paolo Bergami

Tradizione e novità in questa 16a edizione

Cari amici, care amiche,

questa è la seconda esperienza ‘sul campo’ come presidente dell’Associazione e vorrei condividere con Voi alcune considerazioni.

Mi chiedo spesso come poteva essere la Fiera, almeno fino agli anni ‘40 del Novecento e immagino la nostra piazza, nel centro del paese, con tende, baracche, stand di ogni tipo, qualche giostrina e, magari, il circo equestre, con saltimbanchi e tanti visitatori.

Probabilmente la Fiera di allora aveva una grande ripercussione anche sui mercati, perché lì venivano acquistati i capi di bestiame e i contratti si concludevano con una semplice ma vigorosa stretta di mano.

Questo gesto me lo ricordo molto bene !

L’area dedicata al bestiame è andata via via a ridursi, complici la trasformazione radicale dello sviluppo urbanistico, l’evoluzione dei mezzi agricoli e tutti i cambiamenti dovuti alla salvaguardia e al benessere degli animali, sempre presenti.

Negli anni, la Fiera, si è trasferita in spazi diversi e, oggi, la zona di Via S. Carlo è diventata una ‘vetrina’ : per le aziende artigianali, agricole, industriali e commerciali, si possono trovare prodotti locali, tecnologici, oggetti per la casa e capi d’abbigliamento.

L’anno scorso è stato modificato anche il logo ufficiale, traendo ispirazione dai tre settori principali : l’agricoltura, la zootecnia e l’industria.

La Fiera di Giugno ha origini lontane, risale al 1880 ma oggi, come allora, si svolge entro la prima metà del mese, dal venerdì alla domenica.

Dal 2005, quest’anno giunge alla sua ‘16a Edizione’, pur nella discontinuità dovuta a cause di forza maggiore e viene inaugurata la domenica mattina, con il tradizionale taglio del nastro da parte del Sindaco di Poggio Renatico, con l’Amministrazione comunale, i maggiori rappresentanti politici della Provincia , della Regione e delle Associazioni Agricole.

Desidero assicurarVi, ancora una volta, che tutti i volontari s’impegneranno al massimo e sempre con lo stesso entusiasmo per continuare a mantenere vive quelle tradizioni a noi tanto care !

Vi aspetto quindi, a partire dal 9 fino all’11 giugno! Arrivederci a presto

Il Presidente
Paolo Bergami

Vuoi esporre?

Se sei interessato ad avere uno stand per la tua attività alla Fiera, scarica il modulo cliccando il pulsante sottostante.

Grazie agli sponsor!

La Fiera è anche visibilità alle attività! Scopri chi ci ha sostenuto nell’edizione 2022 cliccando sul pulsante sottostante.

Cerchiamo sponsor!

Se vuoi sostenere la Fiera e dare visibilità al tuo marchio, compila il modulo online, cliccando il pulsante sottostante.

Compila il modulo

Alcune attrazioni che troverai alla Fiera

Mostra/Mercato

Prodotti ortofrutticoli e merci di ogni tipo

Animali da allevamento

Mucche da latte, vitellini e cavalli

Battesimo della sella

Passeggiate a cavallo per adulti e bambini

Visita alla stalla

Sempre presente l’immancabile trenino!